Sistema di "segnaletica" per bambini nella città di Pistoia
Il progetto si inserisce all’interno di una serie di iniziative promosse dal Comune di Pistoia che riguardano la promozione della cultura e del sapere come strumenti di coesione sociale e leve per la crescita, mirate a riconveritire il patrimonio pubblico e privato attraverso sistemi di riqualificazione urbana. Il progetto ha inteso individuare dei sistemi di “segnaletica” per il centro storico della città di Pistoia, dedicati ai bambini dai tre anni in su. Essi hanno diverse finalità: orientare, informare, intrattenere ed educare. Filo conduttore dei progetti è il coinvolgimento ludico dei bambini. Le varie attività proposte vengono veicolate, secondo livelli di lettura differenziati, anche in relazione alle diverse fasce di età di riferimento, attraverso sistemi comunicativi centrati sugli aspetti visivi. Sono stati individuati percorsi privilegiati che guidano i bambini (e gli adulti che li accompagnano) lungo le strade del centro storico proponendo una visione della città e un’esperienza del tutto nuova attraverso tappe ed attività diversificate.

|
Responsabile scientifico Laura Giraldi
Gruppo di ricerca Isabella Patti Roberta Vita con Marta Maini Nicola Menici Alberto Macherelli Chiara Rutigliano Francesco Livi Giulio Papini Partnership Comune di Pistoia Assessorato alla Cultura e Educazione Sede Design Campus via Sandro Pertini 93 Calenzano - Firenze tel.: 055 2757079
|
ultimo aggiornamento: 02-Lug-2018